SERVIZI IPOTECARI

Rinnovazioni

Il nostro servizio completo include: l'individuazione accurata dell'atto da rinnovare basandoci sui dati forniti dai nostri clienti; un approfondito accertamento ipotecario degli immobili coinvolti, garantendo una verifica dettagliata e precisa; il recupero della nota originale e della predisposizione del file necessario per l'invio in Conservatoria; gestiamo l'intero processo di invio della richiesta in Conservatoria e monitoriamo attentamente l'esito della stessa; provvediamo al recupero della nota di rinnovazione e all'acquisizione del duplo, assicurando un servizio efficiente e completo dall'inizio alla fine.

Cancellazione ipoteche

Il servizio consiste nell’individuare l’ipoteca da cancellare totalmente o parzialmente sulla base dei dati forniti dall’Istituto di Credito e predisporre le comunicazioni di cancellazione secondo quanto previsto dalla legge n.40 del 2 aprile 2007 e con le modalità indicate dalle varie circolari emesse dall’Agenzia del Territorio.Oltre alla predisposizione delle comunicazioni siamo in grado di occuparci anche di tutte le fasi successive: firma digitale dei files predisposti, presentazione dei documenti all’Agenzia del Territorio, recupero delle ricevute (prima seconda e terza) e gestione degli scarti.

Compilazione e presentazione note

Il servizio consiste nella compilazione e presentazione di un atto, riguardante beni immobili, presso la Conservatoria dei Registri immobiliari competente. Gli atti gestiti sono le rinnovazioni e le ripresentazioni di ipoteche, i decreti ingiuntivi, i pignoramenti, le rinnovazioni di pignoramenti, le citazioni, le accettazioni di eredità e i decreti di trasferimento immobili. Siamo in grado di gestire l’intero processo: le indagini ipotecarie propedeutiche; la predisposizione del file da inviare in Conservatoria; il pagamento delle imposte, tasse e bolli; invio della richiesta in Conservatoria; il monitoraggio del processo presso la Conservatoria; l’acquisizione della formalità presentata e l’acquisizione del duplo. *Per usufruire di tale servizio è necessario trasmetterci la copia conforme dell’atto da trascrivere per le tipologie di atto che la prevedono*

Relazioni notarili ventennali

Il servizio consiste nella redazione, da parte di studi notarili con i quali intratteniamo continuativamente rapporti di collaborazione reciproca, di Relazioni Notarili che certifichino lo stato degli immobili oggetto di controversie giudiziarie o la situazione patrimoniale di soggetti che ambiscano all’assegnazione di alloggi.

Ventennale immobili

Il servizio è rivolto all’accertamento della proprietà di un immobile e dell’eventuale esistenza di ipoteche, vincoli e gravami vari. L’indagine, svolta effettuando visure presso le Conservatorie dei Registri Immobiliari e gli uffici del Catasto, viene svolta a ritroso fino a ricoprire un periodo superiore agli ultimi venti anni: si parte dalla visura ipotecaria sugli attuali proprietari dell’immobile e si risale all’atto di acquisto, tenendo conto anche delle eventuali variazioni o mutazioni d’uso. Si effettua quindi la visura ipotecaria sui venditori e si procede in tal modo fin quando non venga individuato un atto di acquisto che sia precedente agli ultimi 20 anni. Ovviamente nell’effettuare le visure vengono acquisiti tutti gli atti relativi all’immobile ispezionato in modo da rilevare ipoteche, vincoli e gravami vari.

Visure ipotecarie

Il servizio consiste in un’indagine, svolta presso le Conservatorie dei Registri Immobiliari interessate, mirata all’acquisizione di tutti gli atti in cui è coinvolto il soggetto richiesto a partire da una certa data o dall’origine (indagine completa). Il prodotto finale può avere due formati diversi: 1. L ’elenco delle formalità in cui il soggetto è coinvolto (unico prodotto possibile nel caso che sia indicata una data di partenza); 2. Il netto patrimoniale. Nella seconda ipotesi, l’elaborato consegnato riporterà solo il “netto patrimoniale” ossia tutti gli immobili su cui il soggetto vanta diritti reali (piena proprietà, nuda proprietà, usufrutto, diritto del concedente) e gli eventuali gravami presenti. I risultati dell’indagine ipotecaria vengono confrontati con i beni che risultano negli archivi del catasto: eventuali differenze fanno scaturire approfondimenti di indagine (lettura dei titoli, accertamento degli immobili edificati sui terreni, ecc.). A richiesta viene esposto, in calce all’elaborato, un riepilogo che quantifica in Euro il patrimonio immobiliare del soggetto. Tale valorizzazione viene fatta sulla scorta della rendita catastale (quindi è da intendersi come valore minimo) e limitatamente agli immobili già classati e a cui è stata già attribuita una rendita. Su richiesta è possibile ottenere un elaborato che riporta anche il valore di mercato degli immobili.